Le due anime della Manuelina di Recco si sono riunite sotto lo stesso tetto: focacceria e ristorante gastronomico da qualche tempo sono due ali distinte della struttura, divise dalla cucina rinnovata e dal forno in cui cuoce la focaccia. Al comando c'è la quarta generazione della famiglia: i pronipoti di Manuelina portano avanti ristorante e focacceria, il catering e l'hotel a 4 stelle coadiuvati dalla professionalità dello chef Marco Pernati, da oltre 20 anni alle guida delle cucine.
La signora resta la Focaccia di Recco IGP, nel menu dal 1885, ma ci si può divertire anche con un vero e proprio menu degustazione a base di ingredienti eccellenti, che comprende, ad esempio, il Morone al sale con salsa ai limoni nostrani, chips di patate e caviale, la Palamita marinata con diversi frutti di stagione. Oltre ai piatti creativi, si trovano sempre i grandi classici, come i Pansotti fatti a mano con la salsa di noci, qui dal 1961, e il Cappon Magro, scelto dai golosi da più di 40 anni. Se poi si ha la fortuna di andarci nel periodo di tartufo, non si disdegna una grattata del prezioso tubero neppure sulla Focaccia di Recco, per renderla ancora più speciale.
Si completa il pasto con un bell'abbinamento vini proposto dal sommelier e con un cocktail a fine cena, anche grazie a un ottimo lavoro degli uomini e donne di sala. Cesare e Cristina Carbone col sapiente aiuto di Layla Sangalli guidano un'eccellente roccaforte del buon mangiare ligure.
+39018574128
+390185314462
articolo a cura degli autori Identità Golose