Alla Leggenda e a Villa Bardini si va per godere del piacere di tutti i sensi. L'esperienza è di livello, sia per il turista straniero che per la prima volta dovesse essere a Firenze, sia per il viaggiatore nostrano più avvezzo alle italiche bellezze.
Filippo e Ombretta governano con perizia e passione questo gioiello sulla Costa San Giorgio. Si può raggiungere, sia salendo a piedi da vicino Ponte Vecchio sia scendendo da Forte di Belvedere. La cucina procede brillantemente nel solco dei molti anni di esperienza di Saporito. Dalla provincia di Siena, dove tutto è cominciato, per la precisione ad Abbadia Isola, lo chef non ha riportato solo il simpatico nome del locale: vale la pena citarne l'origine: "Tre frati raccolsero i migliori germogli del loro orto e mangiarono e bevvero tanto da iniziare a cantare e ballare senza sosta", ma tutta l'attenzione per la terra e i suoi prodotti. Da sempre, ha avuto tanta attenzione alle materie prime, legandole alle brevi distanze e dandole un volto.
Fornitori conosciuti e di grande fiducia. Un ortista, quello delle uova, il fornitore dei bicchieri, quello delle porcellane etc... Creano un legame virtuoso sia per l'economia del territorio che per il cliente finale. Nell'evoluzione costante di questo brillante chef, mai seduto, c'è la nascita e la cura anche di un menù vegetariano e vegano: "Le sensazioni, le sfumature e i colori e i gusti che le verdure possono dare sono superiori come numero a quelle di carne e pesce". Uscendo dalla Leggenda, potreste avere un sorriso stampato in faccia, come quei frati di tanti anni fa.
+390550680545
Tavoli all'aperto
+390577790717
autore e conduttore televisivo e radiofonico, uno di quelli colpevoli di aver riportato il cibo in tv nell'era corrente. Ama molto la cultura, la storia e il costume, non solo in ambito gastronomico. La fotografia è una delle sue passioni attuali