Al Vomero c'è un nuovo concetto di pizza nato nel 2012 dopo lunghe ricerche. È Pizza Gourmet ideata da Giuseppe Vesi, cresciuto nella storica via dei Tribunali, che ha capito come l'utilizzo esclusivo di farine non lavorate, ma macinate a pietra naturale da grani 100% italiani, insieme a lieviti naturali e bio generano un impasto incredibilmente leggero e digeribile, ma capace di sostenere una cottura perfetta e di esaltare ogni singolo ingrediente, per lo più Presidi Slow Food o prodotti a km 0. Una bella sfida, allargata all'apertura di un secondo locale lungo via Caracciolo e poi l'approdo a Milano.
Il valore aggiunto è scoprire come il figlio Simone, 21 anni, abbia preso con appassionata autorevolezza il comando napoletano proseguendo il cammino condiviso con papà. "Non poteva che essere così - spiega -. Da bambino in pizzeria con nonno e papà giocavo con l'impasto come se fosse plastilina. Ho realizzato il mio sogno". Su una lavagna nera ogni giorno aggiunge a mano qualcosa di nuovo al già "abbondante" menù che è un viaggio di scoperta, dove qualità, armonia ed equilibrio costano poco più di un Camogli all'Autogrill.
Su una pizza impararete a riconoscere l'aglio rosso di Nubia, i capperi di Salina, il fior di latte di Agerola, la ricotta di bufala campana di Aversa, la salsiccia di maiale Nero Casertano, le olive di Gaeta, il profumo indimenticabile dell'olio Terre Antiche bio del Cilento. Anche i dolci sono fatti tutti in casa, seguendo gli stessi principi di genuinità ed artigianalità. Un consiglio? La Cheesecake al pistacchio di Bronte: una dolce poesia.
+390276003493
giornalista professionista, nata in un'annata di vino buono. Ha spaziato in ogni settore, dallo sport alla politica, dagli spettacoli all'enogastronomia perché far volare in alto la curiosità è il sistema migliore per non annoiare e non annoiarsi. Se volete renderla felice, leggete i suoi libri di fotostorie, "Il tempo di uno sguardo" e "Fatti sentire"