Non è più una sorpresa la Grecia autentica, raffinata, ricercata, che Vasiliki Pierrakea ha portato a Milano: sono passati ormai cinque anni da quando recensivamo per la prima volta questo ristorante, ammirati da un'interpretazione della cucina ellenica capace di andare oltre gli stereotipi, dalla classe sempre sorridente della padrona di casa, dall'ambiente elegante e caldo. I punti di forza del locale di via Clusone sono ancora tutti presenti e si sono anzi consolidati. In più, la cucina ha vissuto un'interessante evoluzione.
A guidare quotidianamente la brigata c'è infatti una chef italiana, Eleonora Barbone, ma a ideare i piatti, a studiare con Vasiliki le nuove idee, le materie prime, i fornitori, c'è lo chef greco Gikas Xenakis, che ad Atene è al comando di un ristorante pluri-premiato, Aleria, e vi propone una cucina contemporanea, in pieno stile fine dining. La collaborazione è iniziata nell'estate del 2018 e si è intensificata nel tempo, diventando un asse Milano - Atene di grande sostanza, facendo nascere anche un progetto di e-commerce di selezionatissimi prodotti ellenici.
La carta si è così arricchita e continua a proporre piatti capaci di raccontare storie, tradizioni, luoghi: il palato festeggia, mentre Vasiliki spiega con passione contagiosa ogni prodotto, ogni tecnica. Altrettanto seducente è la cantina, per come mostra le varie sfaccettature della Grecia nel calice. Infine, durante il lockdown è stato avviato un servizio di delivery e asporto molto efficace, in cui spicca una Moussaka da togliere il fiato.
Leggi anche
Lo shop online di Vasiliki
+390294381405
Tavoli all'aperto
Delivery / Take away disponibile
+393493565436
giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia