Pochi locali al mondo possono incassare i continui osanna pubblici di questo locale, immolato al maiale, aperto nel 2015 da Jefferson Rueda. Ora che abbiamo superato i momenti peggiori della pandemia, il ristorante non risulta per nulla intaccato dal momento difficile: è sempre una mecca del buon cibo, per ogni amante della cucina brasiliana ma anche per la critica più snob, che nel 2021 l’ha conscarato al 17° posto della World’s 50Best.
La ragione più importante per cui il ristorante riscuote tanto successo è la pura genuinità e cibo strepitoso. Rueda è il miglior specialista del maiale del Paese. Ha a cuore il benessere dell’animale e controlla il prodotto nella fattoria che si trova vicino alla sua città natale, nei pressi di San Paolo. Nei suoi giocosi menu, il cuoco mette in scena il lavoro di artigiani e artisti sotto forma di piatti, materiali di scena, decorazioni e perfino menu disegnati da fumettisti. I suoi piatti rispecchiano le diverse influenze etniche presenti nella cultura brasiliana e molti sono già entrati nel cuore dei brasiliani come classici moderni.
Per citarne qualcuno: la succosa Pancetta fatta in casa con confettura di guava, Nigiri di pancia di maiale glassata, Temaki di tartare di maiale e il suo menu ‘Tutto maiale’, con favolose verdure grigliate e contorni vegetariani. Il ristorante ha uno sportello aperto in una delle vetrine dove i passanti possono acquistare involtini di maiale, formaggio grigliato e panini con prosciutto artigianale e anche proposte vegetariane. Sul lato opposto del locale, si può assistere invece a processi di salumeria.
+551132582578
Tavoli all'aperto
+551131298735
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Co-autore di "Cucina Milanese Contemporanea" (Guido Tommasi editore, 2020)
Instagram @gabrielezanatt