Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veneto

Glam di Palazzo Venart

In un piazza non certo facile come Venezia, Donato Ascani ha saputo diventare in pochi anni un punto di riferimento grazie alla sua cucina ficcante, giocata su equilibri gustativi che sfiorano la perfezione e in grado di dare grandi soddisfazione al palato raccontando la materia prima locale. La laguna fuoriesce tra le pieghe di due menu degustazione dove gli orti e il mare hanno la loro parte predominante, ma la capacità del cuoco di origini laziali di rendere succulenti i piatti lo si vede soprattutto nelle carni (vedi la Lingua di agnello con bovoletti e salsa verde) o nel Risotto al ginepro con rognone di coniglio e acqua di cicoria, con richiami di Loprioresca genialità. 

Donato Ascani ha trovato nelle relazioni con i migliori pescatori del vicino Mercato di Rialto o con gli agricoltori che al Cavallino e a Sant'Erasmo raccolgono frutta e verdura, la linfa vitale per confezionare giochi di gusto e consistenze (che è poi anche il nome del piatto d'apertura dei menu) dove ci si spinge anche verso casa e quindi dalle parti della periferia romana, come nel caso di Puntarelle e birra.

Il Glam è, a oggi, uno degli indirizzi di cucina italiana più evocativi e divertenti, dove la creatività del cuoco non ha mai una valenza autocelebrativa, pur nei numerosi virtuosismi cui ci si imbatte. A rendere l'esperienza completa ci pensano poi la professionalità in sala dei bravissimi Ottavio Venditto (veneziano del Lido e premiato sommelier appena arrivato in forza al ristorante) e Davide Bravetti.    

Chef

Enrico Bartolini con Donato Ascani

Vai alla scheda dello chef

Sous-chef

Gabriele Verri

Ai dolci

Silvia Talamonti

In sala

Davide Bravetti

In cantina

Ottavio Venditto

Contatti

+390415235676

calle Tron, 1961
30135 - Venezia - sestiere Santa Croce
sito web
info@ristoranteglam.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
martedi
Ferie
2 settimane a gennaio e ad agosto
Prezzo medio vino escluso
140 euro
Menu degustazione
190 e 210 euro

Ristorante con camere

Tavoli all'aperto

Lo chef consiglia
Verbezia, via del Marinaio 123, Cavallino Treporti (Venezia): per le misticanze di Marco Bozzato

+393400005997

Perché fermarsi
una delle cucine più creative e dinamiche della penisola all'interno di un palazzo affacciato sul Canal Grande
Gualtiero Spotti
Gualtiero Spotti

giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare