Il senso di appartenenza che lega un uomo alla sua terra fa sì che, pur quando si trovi in un contesto avulso, la sua natura resti incorruttibile, e mai asservita all’esotico, allo sfarzo. Mentre, con un sentire devoto di fedele orgoglio, sale in superficie la linfa bollente delle radici. Di simile fattura, è la pelle, la consistenza creativa di Domingo Schingaro, chef del ristorante Due Camini, il resort-destinazione di Fasano, e curatore delle cucine altre del grande Borgo.
Amplificatore dei sapori ancestrali, e quest’anno, di una cultura mediterranea estesa, accomunante popoli e paesi che condividono una stessa materia, tradotta nelle più varie espressività locali, qui meravigliosamente pugliese. Una narrazione continua che si snoda in tanti piccoli paragrafi: ogni portata ha il suo baricentro, una colonna portante e tutt’intorno quegli ingredienti che costruiscono il sapore per gradi, evolvendo l’assimilazione della trama finale. Coerente e naturale, pugliese e mediterranea: vera. Nei piatti, sorprendenti vegetali (Leguminosi, una zuppa di lenticchie ruvida e speziata, in cui intingere i Plin al tovagliolo ripieni di razza, e fagioli); proteine di cuore,dal Pesce Azzurro all’Agnello, selezione Varvara, con lombata, gnummareddi e la sua tartare condita al riccio di mare. Rustico e poroso lo Spaghettone al grano saraceno, adorno di piacente grassezza, dal gambero rosso (tartare e testa fritta) con chips di pelle di pollo con ‘nduja di pomodoro.
Autentiche dimostrazioni di una connaturata eleganza, di un’antropologia gustativa squisita e culturale.
+390802255351
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390805236290
classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.