"Non sono stato io a scegliere la cucina, lei ha scelto me. Oggi è la mia missione" e per fortuna aggiungiamo. Davide Pezzuto, un ragazzone di origini salentine così racconta il suo approccio alla cucina, quando a 16 anni ha iniziato a lavorare per necessità, prima durante le stagioni e poi, quando l'essere se stesso è diventato più importante dell'avere, nelle cucine importanti, quelle con le stelle alle pareti, fino ad arrivare alla Pergola di Heinz Beck a Roma e poi al ristorante Les Paillotes a Pescara.
Dopo mesi di meditazione sabbatica, stanco del non potersi esprimere, conosce l'imprenditrice Nuccia De Angelis e l'illuminato progetto nel borgo di Montepagano del ristorante diffuso D.One, oggi una stella Michelin. Il nome sta per DiffusiOne, DelocaziOne, DivagaziOne, DegustaziOne e anche per DavidOne, che predilige la cucina semplice e senza esasperazioni, e dove presente, passato e innovazione si fondono per dare vita alla sua personale “cucina rurale”. Tecnica, avanguardia e talento fanno si che una cena diventi un'esperienza indimenticabile, impreziosita dalla bellezza del borgo e del ristorante stesso realizzato su più livelli.
La saletta moderna per l'accoglienza, l'ascensore che porta prima in cucina, come quasi a poterci entrare dentro, e poi la meravigliosa sala a volte con 7 tavoli. Ci sono anche altre sale diffuse nel borgo, una più adatta alle degustazioni di vino e una chicca per sole due persone, un vero lusso. Il progetto non è ancora terminato e chissà quali altre sorprese hanno ancora in serbo per noi.
+390858944508
Tavoli all'aperto
+390858941621
articolo a cura degli autori Identità Golose