Le statue di esseri antropomorfi e animali fantastici sono ancora lì, a presidio delle mura di Villa Palagonia, gioiello settecentesco nel cuore di Bagheria. Gli abitanti della città raccontata con arti diverse da Guttuso, Maraini e Tornatore li chiamano Pupi, epiteto bonario che dà anche il nome al ristorante di Tony Lo Coco e Laura Codogno, marito e moglie, rispettivamente chef e responsabile di sala di uno dei poli più autorevoli dell’alta cucina di Trinacria.
Il dehors esterno, novità dell’ultima estate, non si limita ad essere spazio che accoglie l’ospite, ma, con toni urban chic, tra pop graffiato ed eleganza minimal, diventa cornice funzionale e contestualizzante dello stile del cuoco classe 1974. Così, tra storia e celebrazione del territorio, Lo Coco impiatta ossimori: miseria e nobiltà, sacro e profano, classicismo e contemporaneità. Il risultato è una proposta leggibile, immediata, di gran gusto, costruita con pragmatismo e consapevolezza tecnica sull’ingrediente locale.
Superba la versione fine del Pane con la milza, caposaldo dello street food panormita, dove uno scioglievole panino cotto al vapore contiene ricotta, caciocavallo, limone e viene alleggerito e nobilitato dalla seppia al posto del consueto organo bovino. Imperdibili la Cernia su caponata con chips e brodo di caponata, dal sapore lungo e intenso, più centrato sulla Sicilia, e il vibrante Croccante di tapioca con ostrica, spuma di patate al wasabi e merluzzo affumicato, di interessante ed equilibrata contaminazione. Eccellente il servizio curato da Laura Codogno.
+39091902579
Tavoli all'aperto
Delivery / Take away disponibile
+393277062675
classe 1974, napoletano emigrato al Sud, sommelier e assaggiatore di caffè, è convinto che chi è nato a Vico Equense, come lui, sia inderogabilmente munito di imprinting gourmet. Vive, scrive e organizza eventi a Palermo, ma mangia e beve ovunque
Tony Lo CocoAnelletti al forno
Tony Lo CocoStigghiola