Già da qualche tempo il panorama della ristorazione leccese appare particolarmente vivace e interessante, tra novità degne di nota e storiche attività che non si limitano alla celebrazione delle antiche glorie, ma danno prova di una straordinaria capacità di adeguarsi all'attualità. Ne è un esempio il ristorante Alex di Alessandro Libertini, dove si respira un'aria di solida classicità, e dove la fedeltà alla tradizione viene sistematicamente animata da fresche ventate di modernità.
Così si spiega il meritato e costante successo, ampiamente confermato dalla numerosa clientela che tutti i giorni affolla l'elegante e comoda sala da pranzo, a due passi da piazza Sant'Oronzo e dal Castello di Carlo V. La vera attrattiva, tuttavia, sembra essere la cucina di Alessandra Civilla, che riesce a coniugare il rassicurante recupero di un antico sapere gastronomico con momenti di originale creatività.
E così l'idea geniale dell'Insalata di mare cotta e cruda con vellutata di zucchine e maggiorana, la cui prodigiosa armonia è favorita dalla base sostanzialmente neutra della vellutata, trova naturale continuità nell'esplosione di sapori delle Linguine aglio, olio, peperoncino e polpa di ricci, morbide cremose e profumate di mare. Mentre il profondo legame con le radici salentine è dimostrato da altre due interessanti soluzioni in carta: la Pasta mista con zuppa di pesce, crostacei e molluschi, e il Baccalà affumicato al legno d'ulivo, con cavoli e vellutata di olive. Squisita la piccola pasticceria che accompagna il caffè, ampia e articolata la selezione enologica, con tante bollicine.
+393208034258
Tavoli all'aperto
+393473039617
un professore di liceo prestato alla gastronomia. Insegna italiano e latino in una scuola di Bari, e cura per il Corriere del Mezzogiorno la rubrica "A Tavola"