Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Lombardia

Dell'Angolo

Un ristorante che dispensa buon senso e qualità tra le pieghe del menu, ma che soprattutto si è fatto notare negli anni per le ottime pizze da forno a legna di Giuseppe Rizzo. Il ragazzo punta sulla materia prima del topping, rigorosamente scelta: va a pescare tra i migliori artigiani italiani. Gli impasti scommettono sulla diversificazione pur in una lista non particolarmente estesa con una trentina di proposte che abbracciano diversi stili. Ha portato così nel paese un po' anonimo di Vittuone, hinterland milanese, una serie di aficionados che regolarmente affollano la sala e, nella stagione estiva, l'ampia terrazza che porta il numero di coperti complessivi verso le 150 unità.

Pizze classiche con brio, come la Marinara golosa, con cozze, vongole, aglio e prezzemolo, o la Proibita, con carciofi, caciocavallo e spalla cotta si alternano a una serie di Veraci più clssicamente napoletane e con il cornicione alto, come quelle dove la farcitura vede come protagonisti friarielli, olive, pomodorino giallo o puntarelle.

La novità più recente vede anche la presenza in carta di un paio di pizze con impasto di farina di grani ntichi siciliani. Si tratta delle Soffici, con una crosta più delicata, nelle versioni margherita e siciliana (con oliva Tonda Iblea e capperi di Salina). A chiudere il cerchio ci pensano tre focacce (con farina madre e lievito integrale) e la Pala alla Romana, che ha un impasto idratato all''80% con acqua. Tra queste ultime la più ricca e sfiziosa rimane quella con battuta di fassona e stracchino. 

Chef

Giuseppe Rizzo

Vai alla scheda dello chef

Sous-chef

Daniele Andreoli

Ai dolci

Anna Leone e Mohamed Elsayed

In sala

Silvia De Vecchi e Adriana Stetco

In cantina

Giuseppe Rizzo

Contatti

+39029022577

via Villoresi, 71/73
20010 - Vittuone (Milano)
sito web
info@ristorantedellangolo.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì
Ferie
3 settimane ad agosto e 25 dicembre-1 gennaio
Carte di credito
No Diners
Prezzo medio vino escluso
23 euro
Menu degustazione
35 euro

Tavoli all'aperto

Lo chef consiglia
azienda agraria Paolo Petrilli, Contrada Motta Caropresa, Lucera (FG), paolopetrilli.it, per il pomodoro

+390881523980

Perché fermarsi
per la Pizza Radicchio e zucca, con fiordilatte di Agerola, stracchino, radicchio tardivo, zucca mantovana, e pancetta di maiale del salumificio Bettella
Gualtiero Spotti
Gualtiero Spotti

giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare