Alcuni paesaggi raccontano storie e descrivono vite meglio di qualsiasi prosa o poesia. Uno di questi è il panorama che riempie gli occhi di chi osserva il mondo, tra vigna, mare e cielo, da La Foresteria, esclusivo wine-resort della famiglia Planeta, prestigioso brand del vino italiano. Al centro di una natura prodiga di profumi, frutti e bellezza, la cucina acquisisce un potere evocativo e descrittivo grazie all’estro di Angelo Pumilia, chef originario della vicina Sciacca con esperienze al fianco di Moreno Cedroni e incursioni in varie cucine d’Estremo Oriente.
Cuoco brillante e colto, Pumilia firma l’imperdibile menu “Viaggio a Menfi”, ispirato ai luoghi del cuore della famiglia Planeta, teatri fondamentali di un lungo percorso umano e imprenditoriale: un itinerario di dieci portate celebrativo del paesaggio e in cui, ad ogni assaggio, con i sapori, si percepiscono sensibilità e grande tecnica dello chef classe 1976.
Una gita che inizia con un divertente esercizio di stile, Bouganville in tempura, e prosegue con la complessità e profondità dello Scampo con spuma di patate affumicate al melo, brunoise di verdure croccanti e polvere di caffè; elegantissime le vibrazioni degli Gnocchi di ricotta con salsa d’ostriche, caviale e finocchio marino, più vigorosi i piaceri della Guancia di vitello con cavolo nero, verbena, limone salato e pesca sciroppata. Chiusura intellettuale, il Cretto di Burri, dessert a base di bavarese alla salvia.
In cantina verticali importanti di etichette Planeta e alcune chicche nazionali e francesi; sala gestita dal bravo Pino Minaudo.
+3909251955460
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+393293842246
classe 1974, sommelier e degustatore di caffè, alla costante ricerca di cieli azzurri e nuove gastronomie. Nato a Vico Equense e cresciuto a Castellammare di Stabia, epicureo di cuore e palato, vive e scrive a Palermo, ma mangia e beve ovunque. Collaboratore di Identità Golose dal 2016