Carlo e Camilla in Segheria è uno di quei locali super indovinati in cui location e interior design, cucina e mixology sono così ben amalgamati che creano un format davvero unico. Un ristorante sempre sulla cresta dell’onda fin dalla sua apertura che potrebbe stare benissimo a New York o a Londra perché quando si varca quell’insignificante portoncino “grigio Milano” su via Meda si entra in un “non luogo” dove si sta proprio bene. E infatti è sempre uno dei locali preferiti per i party più cool nella settimane della moda e nel design ma è anche il ristorante ideale per una cena tra amici iniziando dall’aperitivo per terminare con un drink after-dinner.
E la cucina? La regia di Carlo Cracco insieme all’executive chef Luca Pedata rendono l’esperienza sempre di grande qualità e mai banale con un menu stagionale che sa sempre stupire piacevolmente. Dalla nuova carta abbiamo scelto: Piccione in saor (piccione fritto e poi marinato in aceto e olio, servito con gelatina di lattuga, maionese d’acciughe, rondelle di carote baby e finocchietto); lo Spaghetto con bottarga di tuorlo (il tuorlo d’uovo viene lavorato affinché assuma la consistenza ed il sapore di una bottarga di uova di pesce), la Porchetta (filetto di maiale ripieno di mix di spezie e prosciutto cotto, chips di maiale soffiate, terrina di patate e pecorino, fichi caramellati).
Dulcis in fundo, Cioccolato e tabacco per chiudere in bellezza. E poi c’è il cocktail bar diretto da Nicola Romiti aperto fino alle 2 di notte.
+39028373963
Tavoli all'aperto
+390202876774
cultore del bien vivre, lavorando nella moda ha sviluppato una grande passione per i viaggi e per la cucina. Collabora con Passione Gourmet e Opinionated About Dining