Nel quartiere di Porta Nuova, senza dubbio una delle zone più in fermento di Milano, Andrea Berton officia nel ristorante che porta il suo nome. Qui, lo chef che ha saputo ritagliarsi una posizione di privilegio sulla piazza meneghina - complice la precedente esperienza del Trussardi alla Scala - propone oggi una cucina leggiadra, di indubbia finezza ed armonia, sia nello stile che nel gusto.
Gusto e classe, infatti, camminano - o forse meglio dire corrono - di pari passo, in piatti esteticamente belli ed eleganti, ma che riservano anche piacevoli sorprese al palato con sapori netti e decisi. Molto eloquenti, da sempre, gli amuse bouche, coi quali Berton ci introduce egregiamente nel suo universo dove la leggerezza quasi eterea delle salse torna in più portate, fatte di finestre che si aprono sul mondo. A questo proposito assolutamente da citare la sua versione completamente vegetale del cappon magro, dove il ruolo delle salse, oltre che coreografico, è fondamentale nell’enfatizzare la piacevolezza complessiva.
Oltre a questi elementi, però, colpisce la scelta di accompagnare i piatti quasi sempre con una componente liquida, sia nel salato che nei dolci, declinata in un menù degustazione presente in carta da alcuni anni, quello dedicato ai brodi. Un'idea così interessante e così feconda da aver consentito lui di articolarla non solo in pratica, ma anche in teoria, con la stesura di un libro.
+390267075801
+390289093781
folli amanti dell’alta cucina, in totale sono una ventina, sempre alla ricerca di emozioni. La causa? Un’irresistibile Passione Gourmet