Insomma c’è questo posto, in questo borgo di mare per famiglie nella Sicilia Barocca di Modica e Scicli. Un posto dove si mangia bene, si mangia mare, che fino a qui altrimenti che vieni a fare, con felici innesti e contaminazioni di terra e di orto; che mentre noi durante il primo lockdown ci affannavamo fra lieviti e pani buoni giusto per instagram, Antonio Cicero e Roberta Corradin hanno restituito braccia all’agricoltura e ci hanno dato giù di zappa, si son fatti l’orto e adesso ci pescano bontà che fanno brillare la loro gran spesa di ogni giorno.
C’è questa piazzetta a punta, davanti alla ex casa della nonna dove si cambusa e si cucina, che pare un cassero di prua per l’estro e il gesto comandante di Roberta, ma che a frequentarla si trasforma nella terrazza accogliente di una coppia di amici ben assortita, sulla quale rifugiarsi a fine giornata o posarsi per una pausa prima di rientrare a casa. Un bicchiere in mano riempito da una delle bottiglie scelte sempre da Roberta, la forchetta che si dimena fra piatto e palato a trasportare una delle meraviglie cucinate da Antonio, l’orecchio alla musica che gira intorno, l’altro alla conversazione che fa da sottofondo, o al racconto dello scrittore amico, anch’egli in cerca di rifugio.
Seduti ai pochi tavoli o alle panchine di contorno, gli occhi persi nel cielo siciliano che s’affaccia all’Africa. Insomma c’è questo posto, Il Consiglio di Sicilia, un ristorante di mare, con i tavoli all’aperto e che fa il “delivery” (praticamente dovunque), se volete essere brevi e concisi, tecnici. Ma io ci sono stato e mi sembrava… di più.
+390932938062
Tavoli all'aperto
Delivery / Take away disponibile
+393282379452
meridionale. Ha tre figli perplessi ed una moglie paziente. Il resto va e viene sotto il suo sguardo basito