Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Campania

Al Convento

La sensazione è sempre quella di mangiare a casa, tra amici o in famiglia, con la verve sudista del cuoco che si unisce a una cucina fatta di emozioni primordiali e molto locali che passano attraverso le alici e la colatura delle stesse, e che qui sono un must irrinunciabile.

Non ci sono trucchi o inganni, considerando che i Torrente sono da queste parti da più di sessant'anni, e ancor più quando ci si accomoda ai tavoli della bella terrazza del Convento, che se da un lato invoglia all'ozio mentre si osserva il lento viavai di turisti e cetaresi, dall'altro mette l'ospite nella piacevole condizione di muoversi all'interno di un percorso ricco di emozioni, che va dalle paste tradizionali al pesce azzurro, dal tataki di tonno al fritto del pescatore. Con l'aggiunta di excursus extraterritoriali che strizzano l'occhio ad altre regioni soprattutto quando si parla di carne, con il Vitello tonnato, la Bistecca di Scottona o la classica Fiorentina a rompere l'egemonia marina pressoché totale.

I piatti, il gusto, la ricchezza della materia prima e il contorno di accoglienza sono tutti elementi che qui fanno sempre la differenza e basta trovarsi di fronte agli Ziti spezzati alla genovese di tonno accompagnati da un fresco bicchiere di Costa d'Amalfi per capire l'essenza di quella definizione, il Lusso della Semplicità, della quale a volte si rischia di abusare. Ma non è certo questo il caso. Per concludere il pasto in gloria non può mancare, infine, una Caprese o una Delizia, con l'apoteosi citrica del limone locale.   

 Brambilla-Serrani

Chef

Gaetano Torrente

Vai alla scheda dello chef

Sous-chef

Pasquale Gargiulo

Ai dolci

Pasquale Gargiulo

In sala

Rosanna Raimondi

In cantina

Pasquale Torrente

Contatti

+39089261039

piazza San Francesco, 16
84010 - Cetara (Salerno)
sito web
info@alconvento.net
PORTAMI LÌ
Chiusura
mercoledì; mai d'estate
Ferie
variabili
Menu degustazione
35 euro
Antipasto
15 euro
Primo
14 euro
Secondo
20 euro
Dolce
6 euro

Tavoli all'aperto

Lo chef consiglia
Pepe Mastro Dolciere, via Nazionale 2/4, Sant'Egidio del Monte Albino (SA): per i grandi lievitati

+390815154151

Perché fermarsi
perché la cucina è verace e il titolare vulcanico più del Vesuvio
Gualtiero Spotti
Gualtiero Spotti

giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare