È stata un’annata di profonde novità per Al Mercato, lo street food brand dall’anima duplice (“Ristorante” e “Burger Bar”) fondato da Eugenio Roncoroni nel gennaio 2010. A ottobre 2020 è diventato “Steaks and Burgers”, headline che sigla l’insegna delle origini ma anche una seconda, nuova sede più grande, in corso Venezia 18 (e c’è l’ambizione di andare presto anche fuori città).
Le vetrine di Sant’Eufemia sono state ridisegnate sul modello delle steakhouse americane degli anni Cinquanta. Quaranta coperti in tutto, contro i 25 di prima. È la palestra in cui lo chef può allenare la sue passioni per la cucina classica francese e quella americana, che non vuol dire solo hamburger ma tanto altro. Una tradizione da servizi importanti, alla grand hotel. Con grandi bistecche, soprattutto: non è un caso che c’è la parola steaks prima di burgers.
Il menu a lenzuolone elenca bistecche semplici e perfette come la Denver steak (sottospalla) o Flank steak (bavetta, più magra) di black angus o l'Australian wagyu chuck roll (tipo rib-eye), tagli da 200 fino a 500 grammi marinati a secco nelle spezie (dry-rub), serviti tendenzialmente medium rare e accompagnati da salsa bernese o altri “Sides” a scelta come classic fries, truffle parm fries, spicy fries, ciclopiche onion rings o purè di patate al Mercato. Nella colonna di destra, rimangono i monumentali “Burgers” e ci sono anche “Vegetables”, tra cui si distingue una micidiale Kale California Salad.
Nello staff si distinguono il sorriso e le cortesie del nuovo maître Simone Anastasio, già al lavoro con Berton e i Cerea al Terrazza Gallia.
Delivery / Take away disponibile
+0245474553
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose dalla prima edizione (2007), collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Nel 2020 ha scritto con Cesare Battisti "Cucina Milanese Contemporanea" (Guido Tommasi editore)
Instagram @gabrielezanatt