Nonostante l'approccio imprenditoriale degli ultimi anni, visto che Stefano Cerveni si prende cura tra una cosa e l'altra di ben 8 diverse realtà ristorative a Milano, il cuoco franciacortino mantiene forte un'anima legata alle sue radici, che si esprime perfettamente nella casa madre del Due Colombe, a Corte Franca. Un ristorante cresciuto negli anni pur mantenendo un'identità fortemente territoriale che passa attraverso la creatività di una cucina d'autore sempre incisiva unita alla materia prima che arriva dal vicino lago d'Iseo piuttosto che dal paese delle carni, Rovato, dove una volta aveva sede lo storico ristorante con lo stesso nome.
Così non possono mancare il Manzo all'olio con polenta nella ricetta di Nonna Elvira (un piatto datato 1955), ma anche classici più recenti come gli Spaghetti tiepidi con mazzancolle e ricci di mare o l'Anguilla psichedelica. Il menu racconta con diversi salti temporali una storia ormai lunga, ma senza dimenticare di aggiornarsi di continuo, come dimostrano le new entry Fagottelli di pasta fresca Milano-Bagolino, Animella di vitello…Zen, Uovo morbido, ceviche di persico reale, sbrisolona al Grana Padano.
Un indirizzo di ottimo livello e che non lascia spazio a dubbi o incertezze gastronomiche, dove la concretezza provinciale e l'attenzione per gli incroci di gusto al palato, senza eccedere, come è giusto per una cucina che sa essere rassicurante e al tempo stesso è capace di intuizioni, vanno sempre di pari passo.
+390309828227
+393470147348
articolo a cura degli autori Identità Golose