San Pietro all'Olmo è una piccola frazione di Cornaredo, un paese alle porte di Milano diventato famoso per il ristorante di un cuoco celebre e bravissimo, Davide Oldani (scuola Gualtiero Marchesi e Le Gavroche, tra gli altri) che ne ha fatto il suo quartier generale.
Ha iniziato con una piccola trattoria, in una via laterale alla provinciale, con un menu praticamente a prezzo fisso (11,50 euro, un simbolo che ha fatto storia) e a chilometro zero. Oggi continua la sua ricerca di materie prime e tecniche innovative, in un locale attiguo, nella piazza del paese, che definire "lussuosamente moderno" non è esagerato. Grandi vetrate sulla chiesa di San Pietro, cucina e chef in vetrina, attenzione nell'arredamento: nulla qui è lasciato al caso.
Ma sarà la cucina di Davide a stupirvi e conquistarvi: diversa, mai banale, divertente, innovativa. Dai risotti (da sempre il cavallo di battaglia dello chef: se è in carta chiedete il celebre Zafferano e oro, un inno a Milano e al Maestro) agli Spaghetti freddi al caviale fino alla Cipolla caramellata con Grana Padano caldo freddo, uno dei piatti che ha fatto epoca nella cucina d'autore italiana dell'ultimo ventennio, peraltro un dessert anticipato ad antipasto.
Un insieme di grande tradizione e memoria ma anche di innovazione e tecnica, evidente in nuovi, splendidi piatti come i Ravioli di gricia, carbonara e amatriciana o il Gazpacho e rana pescatrice in crosta di pane. Tra i tanti progetti collaterali che il cuoco segue, appuntatevi il Camparino, un simbolo tornato agli antichi fasti.
+39029362209
+390286464435
triestino, laureato in Economia e Commercio e master alla Columbia University di New York e alla Bocconi in Marketing Communication, da anni ormai si dedica come consulente, critico e giornalista al mondo della gastronomia. Insegna ad Intrecci, scuola di Sala e all’Accademia Niko Romito
Davide OldaniCassata di gorgonzola allo zafferano, frutta speziata
Davide OldaniFrittella al tartufo bianco D’O
Davide OldaniProfumo di tartufo bianco 2008
Davide OldaniTrippa fondente
Davide OldaniZafferano e Riso alla Milanese D'O Expo 2015
Davide OldaniAcciughe, caffè amaro, arancia e pasta mantecata
Davide OldaniBignè soffiati e dorati, finferli, uva al vino rosso
Davide OldaniBranzino al caviale D’O
Davide OldaniCarota e cioccolato
Davide OldaniBianco-nero, morbido-croccante, dolce-salato
Davide OldaniCaldo-freddo, cotto-crudo, acido-basico
Davide OldaniZafferano, oro e riso
Davide OldaniNasello e caviale D’O
Davide OldaniSfoglie di cioccolato
Davide OldaniCartilagine, profumo di caffe bianco
Davide OldaniSanguinaccio “masapan”
Davide OldaniCassoeula e sangue alla milanese
Davide OldaniBattuta d’inizio
Davide OldaniVellutata di melone e rosmarino, profumo bianco al caffè
Davide OldaniTonnato D’O