Sedemmo al Tinello delle meraviglie a una cena di luglio 2020. Il sole ancora fasciava la chiesa di San Pietro all’Olmo e, di qua della vetrata, Alessandro, Davide, Manuele e Wladimiro cominciavano a farsi in quattro col sorriso. Cos’è un buon ristorante se non una parentesi sospesa sugli affanni del presente? Se qui vira al sereno, il merito è dello zoccolo duro della squadra di Davide Oldani, che fa servizio da più di 15 anni, una costanza che persino la Michelin avrebbe premiato qualche mese dopo, con la seconda Stella.
Ma il successo è merito pure della cornice che, qui più che altrove, è cesellata in tutto e per tutto dal patron di Cornaredo, che disegna le posate ma anche le sedie mono-braccio o la geometria del tavolo, alzato fino a 81 centimetri dal suolo per agevolare la digestione dell’ospite (e pure passato con vernice igienizzante), accortezze che non guastano. E premesse che sono più di un semplice sfondo a una creatività che mantiene sempre un coefficiente di difficoltà ben elevato sopra la media.
Oggi come più un decennio fa, ogni piatto incrocia dolce e salato, caldo e freddo, liscio e croccante. Contrasti che si esprimono in felice accordo anche su una Melanzana caramellata con Grana Padano riserva caldo e freddo, evoluzione della ben più nota cipolla. O sul Riso con spirale di bisque di crostacei su cui improvvisamente planano sì dei frutti di mare, ma pure della frutta-frutta.
Leggi anche
Esattezza e armonia
Il tinello delle meraviglie
+39029362209
+390286464435
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose dalla prima edizione (2007), collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Nel 2020 ha scritto con Cesare Battisti "Cucina Milanese Contemporanea" (Guido Tommasi editore)
Instagram @gabrielezanatt
Davide OldaniCassata di gorgonzola allo zafferano, frutta speziata
Davide OldaniFrittella al tartufo bianco D’O
Davide OldaniProfumo di tartufo bianco 2008
Davide OldaniTrippa fondente
Davide OldaniZafferano e Riso alla Milanese D'O Expo 2015
Davide OldaniAcciughe, caffè amaro, arancia e pasta mantecata
Davide OldaniBignè soffiati e dorati, finferli, uva al vino rosso
Davide OldaniBranzino al caviale D’O
Davide OldaniCarota e cioccolato
Davide OldaniBianco-nero, morbido-croccante, dolce-salato
Davide OldaniCaldo-freddo, cotto-crudo, acido-basico
Davide OldaniZafferano, oro e riso
Davide OldaniNasello e caviale D’O
Davide OldaniSfoglie di cioccolato
Davide OldaniCartilagine, profumo di caffe bianco
Davide OldaniSanguinaccio “masapan”
Davide OldaniCassoeula e sangue alla milanese
Davide OldaniBattuta d’inizio
Davide OldaniVellutata di melone e rosmarino, profumo bianco al caffè
Davide OldaniTonnato D’O