La firma dello stile italiano più puro, nel design, nell’architettura, nell’arte: niente orpelli, esaltata la funzione, nella lucidità del gusto. E, come già con Marchesi, il capostipite, ora anche con i suoi migliori allievi, tra i quali Davide Oldani, la forza di questo stile è arrivata a improntare la cucina italiana.
Il D’O ha 14 anni, da tanto esiste l’insegna. Partito col timbro della cucina pop di qualità, la proposta del ristorante si è via via evoluta e arricchita. La cucina ha sempre avuto un’anima, anima che oggi non può più dirsi pop, un carattere sì forte e identitario, che può finire però con l’assumere senso nostalgico. È piuttosto una cucina variegata come la somma delle esperienze del cuoco, il quale è riuscito a traghettarla dal pop nel top senza abbandonare la freschezza dello slancio inziale.
Il menu degustazione è all’insegna della “Leggerezza armonica”. La carta è suddivisa nelle 3 proposte “Esattezza” (cito: “per noi è cura, gesto preciso, attenzione nella preparazione dei piatti della nostra tradizione”) e nelle 11 proposte “Molteplicità” (cito: «è la possibilità di scelta, lo specchio della varietà. Variare in cucina è un valore, sia della modernità che della tradizione»). E come non pensare ad alcune delle proposte per il millennio di uno dei nostri grandi del secolo scorso.
Dell’arte del cuoco, dai tanti meriti, segnalo in particolare la grande classe espressa nella capacità di concentrare i sapori, con le salse del branzino, del “patata viola”, della faraona, dell’ossobuco in essenza. Nei dessert ottimo Soufflé al lime e gelato al ginepro.
+39029362209
Ligure, nell'attesa di ciò che mangerà talvolta scrive di ciò che ha mangiato: buono da scrivere, buono da mangiare
Davide OldaniCassata di gorgonzola allo zafferano, frutta speziata
Davide OldaniFrittella al tartufo bianco D’O
Davide OldaniProfumo di tartufo bianco 2008
Davide OldaniTrippa fondente
Davide OldaniZafferano e Riso alla Milanese D'O Expo 2015
Davide OldaniAcciughe, caffè amaro, arancia e pasta mantecata
Davide OldaniBignè soffiati e dorati, finferli, uva al vino rosso
Davide OldaniBranzino al caviale D’O
Davide OldaniCarota e cioccolato
Davide OldaniBianco-nero, morbido-croccante, dolce-salato
Davide OldaniCaldo-freddo, cotto-crudo, acido-basico
Davide OldaniZafferano, oro e riso
Davide OldaniNasello e caviale D’O
Davide OldaniSfoglie di cioccolato
Davide OldaniCartilagine, profumo di caffe bianco
Davide OldaniSanguinaccio “masapan”
Davide OldaniCassoeula e sangue alla milanese
Davide OldaniBattuta d’inizio
Davide OldaniVellutata di melone e rosmarino, profumo bianco al caffè
Davide OldaniTonnato D’O