Essere pionieri richiede una dose di coraggio, spirito da visionari, capacità di superare confini. Claudio Liu e la sua famiglia sono stati precursori, anticipatori e, indubbiamente, pionieri della ristorazione fusion di altissima qualità. Grazie al loro lavoro – premiato nel 2015 con la prima stella Michelin assegnata a un ristorante etnico – i luoghi comuni sulla cucina asiatica sono stati sdoganati e i riflettori si sono accessi su questo progetto che 15 anni dopo è diventato impresa. Oggi nel bellissimo locale in zona Sempione – o nel curatissimo dehors esterno - si vivono esperienze gratificanti sotto ogni profilo.
Perché scegliere Iyo? Innanzitutto per la materia prima realmente da first class. Dal pesce al riso, dalle verdure alle carni, dai tè serviti in pairing alla ricercata lista dei vini, qui è tutto, ma proprio tutto, davvero eccellente. Poi, per il servizio inappuntabile e la capacità di ibridare i classici della cucina giapponese con prodotti italiani e internazionali nell’esercizio, riuscitissimo, di creare novità, di contaminare senza snaturare, di entrare nell’essenza di una preparazione per farne emergere lati e caratteristiche non apprezzabili da un assaggio distratto.
I Nigiri di Iyo sono il massimo, specie quelli di branzino e ricciola. l’Ika Somen – crudo di calamaro, caviale, verdure, uovo di quaglia e salsa sobadashi - è un inno alla gioia della perfezione. Il tempura è super. I piatti caldi del menu ricchi e sensuali. La lista delle bontà è infinita cosi come il piacere di visitare un locale che ha fatto e farà la storia della ristorazione italiana.
+390245476898
Tavoli all'aperto
+390209955972
curioso per natura e per percorsi, con una laurea in Fisica e 25 anni da commentatore sportivo sui canali di Eurosport. Oggi è voce di GolfTV, ha una cattedra allo Iulm e ama formare i giovani talenti della comunicazione. Le sue passioni: giocare a golf e raccontare storie di luoghi, cibi e vini