Niente a che vedere con i classici ristoranti giapponesi che propongono unicamente sushi e uramaki misti. Fukurou è uno di quei posti autentici, che profumano di Giappone vero, in cui gustare la cucina nipponica di tutti i giorni, ricca e varia, tanto da essere incoronata Patrimonio dell’Umanità. La tipico Izakaya, un mix tra una trattoria e un ramen bar, in cui poter trovare piatti tradizionali accompagnati da diversi tipi di bevande, vino birra e sakè, da poter consumare direttamente al banco, ammaliati dallo chef Yoshikazu Ninomiya che prepara le pietanze davanti agli occhi degli avventori.
Dagli antipasti, combinati in un intelligente tris che permette di sperimentare più portate, come tofu fritto con zenzero e salsa di soia, pesce crudo marinato con salsa di soia e wasabi, insalata di patate alla giapponese, per arrivare al ramen, popolare specialità di importazione cinese, diventato con il tempo un vero e proprio simbolo della cultura gastronomica nipponica.
Qui la celebre zuppa, o più esattamente piatto di tagliatelle di frumento in brodo con numerosi altri ingredienti, è proposto in tutte le sue vesti più caratteristiche; dal saporito tonkotsu, con brodo di ossa di maiale e olio di aglio, allo shio con brodo di ali di pollo, fino alla versione con salsa di soia dolce e aceto, tutte in taglia piccola, media o large. A pranzo il menu, rivisitato due volte l’anno, cambia forma, includendo altre specialità, come tempura, soba, udon, accompagnati da verdure, zuppa di miso, assaggio del giorno, in perfetto stile giapponese.
La bella novella è che ora si può prenotare.
+390240073383
+390236686993
figlia dei mitici anni Ottanta, è appassionata di scrittura e di enogastronomia. Esploratrice instancabile di ristoranti, piatti, abbinamenti e sapori, scrive di cibo come giornalista free-lance per il suo sito multiautore ilpelonell'uovo.it e per alcune testate online, tra le quali iodonna.it