Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Piemonte

Villa Crespi

Il fatto di essere diventato a tutti gli effetti un personaggio televisivo di spessore (non solo fisico) non ha certo distratto Antonino Cannavacciuolo dai suoi doveri culinari. Anzi, l’ha spronato ulteriormente verso nuove iniziative anche extra  gastronomiche, vedi i raffinati boutique resort Laqua (con bistrot), uno sul lago d’Orta, l’altro nell’amata Penisola Sorrentina.

Progetti impegnativi che nulla però hanno tolto alla corazzata madre, l’hotel con ristorante Villa Crespi dove tutto è partito. E dove a tutt’oggi non si registra alcun segno di stanchezza, cedimento o debolezza, al contrario: la solida conoscenza delle materie prime unita alla sapienzalità nella loro manipolazione, la vulcanica creatività fra tecniche e accostamenti più la maniaca attenzione al dettaglio regnano più che mai sovrane in cucina (tra parentesi, non al piano: chapeau), mentre la sala esprime un’attenzione al cliente, se possibile, ancora più precisa e premurosa.

Il Cannavacciuolo-pensiero odierno si traduce così in un menu ancora e sempre sapido e mediterraneo, energico e solare, di terra e di mare piuttosto che di pindarici voli molecolari (leggi arie o schiume), dove ogni dettaglio è pensato e mai casuale e dove ogni piatto accontenta vista e palato senza se e senza ma. In altre parole, una cucina da tre stelle Michelin (anche se ufficialmente rimangono sempre due). Provare per credere gli Spaghetti allo zafferano con ricci di mare e quinoa croccante, gli Scampi alla pizzaiola con acqua di polpo o un piatto “povericco” come Sgombro, avocado, caviale e Champagne.

 Brambilla-Serrani

Chef

Antonino Cannavacciuolo

Sous-chef

Simone Corbo

Ai dolci

Federico Pascale

In sala

Massimo Raugi

In cantina

Massimo Raugi e Elena Tramontani

Contatti

+390322911902

via Fava, 18
28016 - Orta San Giulio (Novara)
sito web
ristorante@villacrespi.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero lunedì e martedì a pranzo
Ferie
il mese di gennaio
Menu degustazione
170 e 200 euro
Antipasto
52 euro
Primo
50 euro
Secondo
60 euro
Dolce
30 euro

Ristorante con camere

Lo chef consiglia
La pasticceria/Street Food Antonino il Banco, piazza Mario Motta 7, Orta San Giulio (NO)

+39032290275

Perché fermarsi
per la cucina sapida e mediterranea ma dalla grande raffinatezza di Antonino Cannavacciuolo
Paolo Scarpellini
Paolo Scarpellini

curioso e instancabile cittadino del mondo, come critico/giornalista prima di musica e poi di enogastronomia (La Stampa, Panorama, L'Espresso, Guida ai Ristoranti L'Espresso). Si diverte ad abbinare il giusto sound a vini, piatti, cantine, spa, hotel, nei panni di music designer e sound sommelier (psmusicdesign.it).