Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Puglia

Antichi Sapori

Tutt'intorno c'è il paesaggio dell'antico borgo rurale di Montegrosso, che risale agli anni Trenta del secolo scorso, ed è immerso nella campagna che si allunga verso Castel del Monte. All'interno del locale i caldi, rustici e accoglienti toni d'arredo evocano un passato contadino, e testimoniano un profondo legame con il territorio. Qui infatti, nel ristorante Antichi Sapori di Pietro Zito, il legame con il territorio e con la tradizione non è una peculiarità gastronomica ma un rito sacro, che si celebra prima nell'annesso orto privato e poi a tavola.

Del magnifico orto si occupa lo stesso Pietro, per fornire a tutto lo staff di cucina le materie prime stagionali che rendono indimenticabile l'esperienza del pranzo. A partire dalle diverse qualità di pomodori, i cui sapori fanno pensare a preziosi reperti archeologici miracolosamente salvati dall'estinzione. Non a caso l'Uovo su crema di pomodoro rosso è un piccolo capolavoro, al pari del Fiore di zucca farcito di ricotta e pomodorini, e della fragrante Frittata di zucchine e menta. Forse più intenso e più deciso, ma altrettanto appagante e ricco di identità il gusto delle portate successive.

Che si tratti degli eccellenti Ravioli di grano arso ripieni di stracciatella al sugo di due pomodori e caciocavallo grattugiato; o del meraviglioso Filetto d'asino alla brace, accompagnato da una fresca insalata di campo. La straordinaria delizia della (quasi) Cassata, che viene servita al momento dei dessert, merita un'ovazione. La selezione enologica comprende diverse interessanti etichette, soprattutto in ambito regionale.

 Brambilla-Serrani

Chef

Pietro Zito con Nicola Di Nunno

Vai alla scheda dello chef

Ai dolci

Keci Ilir

In sala

Nicolas Saracino

In cantina

Marco Selvarolo

Contatti

+390883569529

piazza Sant'Isidoro 10
76123 - Andria - Montegrosso di Andria
sito web
info@antichisapori.biz
PORTAMI LÌ
Chiusura
sabato a cena e l'intera domenica
Ferie
1 settimana tra dicembre e gennaio e 1 a febbraio; 10 giorni tra giugno e luglio e 5 ad agosto
Carte di credito
No American Express e Diners
Menu degustazione
40 euro
Antipasto
14 euro
Primo
12 euro
Secondo
15 euro
Dolce
7 euro
Coperto
2 euro

Tavoli all'aperto

Lo chef consiglia
Mokambo Gelateria, via Nello Rosselli 29, Ruvo di Puglia (Ba), mokambogelateria.com

+393456040948

Perché fermarsi
per l'eccellente qualità di tutti i prodotti del territorio
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori Identità Golose