Anche in questo tempo difficile, Grigoris ha mantenuto uno status di gradimento alto, tornando ai consueti livelli di presenze dopo il lockdown, a riprova che la qualità è una garanzia costante di successo. D’altronde ormai sono anni che qui, con Lello e Pina al timone, e la banda di ragazzi sparsi tra il bancone e i tavoli delle sale interne e della veranda (che d’estate si apre al cielo), la preziosità dell’offerta, che spazia anche in cucina e non solo davanti al forno, rimane inalterata. A questo va aggiunta la consolidata collaborazione con Piergiorgio Parini, che porta ulteriore esperienza e conoscenza.
La divisione tra pizze di mare e di terra, oltre a confermare la sensazione di trovarsi in un luogo di grande sensibilità e attenzione, inquadra un menu ricco e appetibile, dove la scelta di materie prime di prim’ordine permette, proprio grazie ai grandi numeri di afflusso, un prezzo ottimale. Sono molte le pizze “speciali” che meriterebbero una citazione, ma almeno vanno segnalate la Parmigiana 2020, un vero piatto che sale sopra un disco di pasta, che riscuote costante apprezzamento, e ancora la Tonno e scarola, la Gamberi rossi e ceci.
Non sfuggano la quantità di birre proposte, selezionate con cura e conoscenza di un territorio vasto e internazionale e la proposta finale di una carta dei dolci sempre ghiotta, dove l’ultima arrivata, la Torta di rose con la crema doppio fiordilatte è ormai un must anch’essa. È aperto anche il nuovo laboratorio Labakery che sforna pane, pizza al taglio, biscotti e altre golosità ogni giorno.
+39041915501
Tavoli all'aperto
articolo a cura degli autori Identità Golose