Eclettica e camaleontica, tradizionale e contemporanea, locale e internazionale, la cucina della chef Cristina Bowerman schiva qualsiasi tentativo di classificazione, in funambolico equilibrio tra queste due anime. Così, una volta attraversato il rione Trastevere e varcata la soglia di Glass, potremmo essere ovunque nel mondo, grazie alla vocazione di un luogo moderno e accogliente, di mettere tutti a proprio agio portandoli “altrove”.
A tracciare la rotta, una dinamica selezione di piatti alla carta più 2 menu - uno dedicato ai piatti signature dal 2006 al 2023 e un altro vegetariano. Tutto quello che arriverà a tavola - raccontato con sorriso e garbo da un personale preparatissimo e attento al benessere degli ospiti ma mai ridondante nelle attenzioni -, nasce con obiettivi ben precisi: divertendo e talvolta straniando, offrire un’esperienza di alto godimento gustativo agli ospiti. E ci riesce bene.
Grazie a una squadra di alto valore, in cucina la chef attinge da ricette e piatti iconici della cucina italiana, - così come romana o asiatica - ripercorrendoli in narrazioni totalmente contemporanee, con tecniche di cottura moderne e inserti che guardano al resto del mondo, in un’orchestrazione di sapori, consistenze e accostamenti sempre armoniosa e puntuale. Ne sono un esempio i Tortelli di coniglio in umido con cocco al curry verde, edamane, lime e olive, l’Agnello, sumac, pecorino e cicoria, o il Risotto - altro grande pallino della chef - con Castelmagno e albicocca all’Armagnac. E quando ci si chiude alle spalle arriva il desiderio di ritornarvi al più presto.
+390658335903
Tavoli all’aperto
+39066832930
Romana, classe 1977, ha lavorato al Gambero Rosso come curatrice della guida Gelaterie d’Italia per due edizioni. Le piace raccontare storie di persone (contadini, casari, cuochi e artigiani…). Neonata contadina e apicoltrice, alterna al lavoro alla scrivania, la vita di campagna insieme a cani, conigli, asini e galline, tutti parte di una grande famiglia. Instagram @agricolaperpassione