Nel quartiere degli stornelli rockeggia la straordinaria cucina di Cristina Bowerman. Romana d’adozione, pugliese di nascita, con il doppio passaporto italo-americano, viaggia senza sosta, s’impegna nel sociale e attraverso il cibo allarga la mente di chi si siede alla sua tavola. Dinamica, determinata, sempre in movimento, ricerca nuove ispirazioni da raccontare. Pianta un seme ovunque vada, raccoglie il meglio dal mondo e torna per servirlo in tavola nella Città Eterna.
La sua è una cucina poliglotta, intensa e multiforme, fatta di camei: racconta mille luoghi in un boccone da gustare a strati. Tutto sembra familiare come la tradizione, ma è un trompe l’oeil gustativo che ti fa viaggiare ad occhi chiusi. E' un trip che ti manda fuori di testa senza effetti collaterali. Una botta di vita, divertente, dal ritmo incalzante; è un piacere concatenato, che si svela come una matrioska e ti connette con posti lontani, facendoti sentire cittadino del mondo. Tutto è perfetto in bocca, e non avresti mai pensato potesse funzionare.
Ma lei sì! Perché è una persona sensibile, che osserva, ascolta e impara. Così nascono piatti memorabili come i Bottoncini ai ricci di mare e cacio e pepe, dove la sapidità del mare si sbottona e invade un untouchable, colorando di arancione la tradizione capitolina. Oltre agli ingredienti, è brava a mettere insieme le persone: ha una squadra da sogno, attenta, affiatata e raffinata, capace di arricchire un’esperienza che già crea dipendenza. Menomale che tutte le strade portano a Roma, perché una visita alla tavola di Cristina Bowerman vale il viaggio.
+390658335903
Tavoli all'aperto
classe 1985, una laurea in Lettere e Filosofia e un master al Gambero Rosso di Napoli, ha una grande passione per le identità culturali e la memoria gastronomica mediterranea
Cristina BowermanCome le api al miele
Cristina BowermanIl Nido dell'Ape
Cristina BowermanLa pasta del giorno dopo
Cristina BowermanLa provocazione
Cristina BowermanGuancia di maiale, kimchi, mele, pinoli tostati, sedano e pepe rosa
Cristina BowermanBrodo di pollo come base della minestra e del consommé
Cristina BowermanLe stagionature della coda alla vaccinara
Cristina BowermanPolletto Borgogna
Cristina BowermanPastrami di lingua, ciauscolo, gelato di mostarda