Nella campagna che circonda Montebelluna, si incontra una delle migliori birrerie d'Italia. Andrea De Bortoli e la sorella Daniela l'hanno creata alla fine degli anni Settanta, prendendo le redini, giovanissimi, della trattoria di famiglia. Dopo 40 anni, la conducono con la stessa verve e con la stessa passione dei primi tempi. Sono sempre stati coerenti al loro credo, cosa non facile con le mode che passano e i gusti che cambiano. Ma questa è stata la via per diventare un "classico" della ristorazione trevigiana. Le oltre 500 birre che durante l'anno escono a rotazione dalle 18 spine sono scelte innanzitutto per la piacevolezza dell'abbinamento con i piatti.
Andrea – cresciuto professionalmente in Belgio dove ha conosciuto alcuni tra i più grandi mastri birrai quando faceva l'importatore – punta innanzitutto su quello che definisce "lo zoccolo duro del mondo della birra", che sulla carta geografica indica mettendo il dito sulla Germania (in particolare sulla Franconia) e sulle terre fiamminghe. Daniela in cucina propone autentiche golosità d'autore. Le prepara con ingredienti cosiddetti semplici, ma di grande qualità, come il pane di Renato Bosco e del Forno Sammarco, le carni della macelleria Damini o i pomodori di Ciro Flagella.
Le verdure locali, rigorosamente di stagione, le acquista da piccoli produttori della zona. Tra superbi fritti – sublimi le crocchette fondenti con cacio e pepe -, hamburger e sandwich gourmet e piatti sfiziosi come la Guancetta di vitello con spuma di cavolfiore e porcini alla brace, non sarà un problema accompagnare le superbe birre di Andrea.
+390423609937
Tavoli all'aperto
+393496850234
bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da un decennio collabora con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com