Gli anni passano, ma il maestro della cucina fusion rimane saldamente al timone di questo piccolo gioiello della ristorazione di confine. Come pochi altri in Italia, Burkhard Bacher ha saputo rileggere la tradizione nazionale in chiave asiatica. Tornato a Vipiteno, dopo un lungo periodo trascorso a Bangkok, al Mandarin Oriental, dove impara i segreti della cucina tailandese, porta in valigia una scia di profumi ed essenze che con mano sicura e rara sensibilità, combina ai prodotti del territorio e della tradizione italiana. Piatti dall’estro spesso geniale. Magistrali riletture dei classici. Armonia, eleganza. Il tutto dal vivo, nella sua cucina a vista.
Partiamo dal Vitello tonnato su sedano marinato con melone, lemongrass e olio d´oliva extra vergine. Inutile tentare imitazioni. Quasi accademico il Roastbeef con terrina di fegato grasso, pasta e fagioli alle spezie e caramello alla noce moscata nonostante la presenza di elementi asiatici. Poi il Risotto con chilli, zafferano, sgombro, yoghurt, il cubo di tonno "Pensiero al Giappone" con infusione di formaggio fresco e aceto balsamico, pera al papavero arrostita e gelatina al tè verde.
Si chiude salendo ancora se possibile con la Piramide ghiacciata di agrumi e caramello, mascarpone alla menta – salame al cioccolato – peperoncino. Amarlo o meno è soggettivo. Andarci almeno una volta invece è obbligo. In sala come sempre cortese e affidabile la moglie Annaliese che completa con grande competenza i piatti con i vini.
+390472766065
Tavoli all'aperto
Delivery / Take away disponibile
+390472765358
articolo a cura degli autori Identità Golose