Impeccabile eleganza, sia nell'ambiente sia nei piatti: è la sintesi di un certosino lavoro che da oltre 130 anni caratterizza il ristorante Agli Amici. A dirigere "l'orchestra" della cucina è Emanuele Scarello che in Raffaello Mazzolini ha trovato il primo violino, insieme riescono a sfornare menu con sinfonie sempre diverse, con il mutare delle stagioni. Tre i menu degustazione proposti: Nuovo e indimenticabile, Go green e Storia e cuore, un viaggio anche per vegetariani (che possono scegliere la seconda proposta) attraverso i prodotti di una regione qual è il Friuli Venezia Giulia, che abbraccia e affascina dai monti fino a tuffarsi in mare.
Lo chef ha fatto scelte ben precise per quanto riguarda l'utilizzo delle materie prime, come ad esempio il pesce è solo quello catturato con sistemi di pesca sostenibile. Michela Scarello ha il compito di mettere a proprio agio i clienti, curando ogni dettaglio del servizio e consigliando gli abbinamenti dei vini, scegliendo le migliori produzioni nazionali e straniere ma anche con etichette di piccoli vignaioli emergenti. L'impronta moderna resta però nel solco della tradizione, come il Tortello con crema di funghi porcini, servita con uno zabaione di Montasio stravecchio, un omaggio a uno dei pilastri della ristorazione friulana.
Una delle declinazioni degli gnocchi molto accattivante e quella con gnocchi grigliati, crema d'alghe, calamaro e il suo nero. Anche i dessert riescono a stupire come la Rosa di Gorizia (un radicchio invernale che si produce solo nell'Isontino) liofilizzata, con un profumo di rosa che deriva dal litchi.
+390432565411
+393357522209
per lungo tempo redattore del Messaggero Veneto, divide la sua passione tra gastronomia e aviazione, soprattutto le Frecce tricolori
Emanuele ScarelloCapesante con "te" di alghe secche, erba cipollina e caviale iraniano
Emanuele Scarello“Raviolo” di filetto di vitello al midollo
Emanuele ScarelloSandwich di triglie e maionese d’ostrica
Emanuele ScarelloTuffo in mare
Emanuele ScarelloTutto il pollo
Emanuele ScarelloPollo, patate, limone e caffè