Il Joia di Pietro Leemann non poteva trovarsi che a pochi passi dal parco dedicato a Indro Montanelli, storico polmone verde di questa parte di città. Origini svizzere e più di trent’anni trascorsi a Milano poco hanno a che fare con la filosofia di questo cuoco che, prima di tutto, può definirsi un pensatore. La cucina di Leemann è il frutto di un’incessante ricerca, volta a tratteggiare i principi di uno stile di vita sano, in grado di nutrire corpo, mente e spirito.
Sarebbe riduttivo etichettare come ‘vegetariana’ la cucina insignita della prestigiosa Stella Michelin, che pesca a piene mani da Ayurveda, dietetica cinese e dall’antroposofia di Rudolf Steiner, mirando al benessere dell’avventore. I piatti rispondono a un universo di regole complesse, dove le verdure sono indiscusse protagoniste, ma devono altresì essere fresche e reperibili localmente, cucinate in modo da non alterarne l’essenza. Nascono così elementi costanti nella filosofia del Joia, come il Pesto leggero, le Melanzane affumicate e la Meringa al vapore; e piatti intramontabili del calibro Di non solo pane e Sotto una coltre colorata.
La costante ricerca dello chef si riflette anche nell’attenzione per l’incertezza delle giornate odierne e nell’elaborazione di proposte che vengano incontro alle mutate esigenze. Nascono così il Joia Lab e Alta cucina a casa, servizi di delivery e take away che permettono di gustare le creazioni artigianali e i menù “quasi pronti” direttamente a casa. Inaugurato anche il dehors, dove si offrono “pensieri informali, raffinati e interessanti, da bere e da mangiare”.
+390229522124
Tavoli all'aperto
Delivery / Take away disponibile
folli amanti dell’alta cucina, in totale sono una ventina, sempre alla ricerca di emozioni. La causa? Un’irresistibile Passione Gourmet
Pietro Leemann con Sauro RicciLe mie dolci verdure
Pietro Leemann con Sauro RicciFinalmente la non pasta!
Pietro Leemann con Sauro RicciPunto di svolta
Pietro Leemann con Sauro RicciOh mio caro pianeta
Pietro Leemann con Sauro RicciPaesaggio interiore
Pietro Leemann con Sauro RicciRelazione privilegiata