Non di solo pane vive l’uomo, ma di pizza forse potrebbe. Soprattutto se targata Bonci: la riprova che da elementi semplici, ma trattati con genio, possa risultare un capolavoro. La sua pizza al taglio è alveolata, soffice e croccante allo stesso tempo; la base si fa solida portatrice di ingredienti che con minuzia e religiosa selezione rendono la sua pizza unica. I due, massimo tre ingredienti sono accoccolati su di un impasto che ha visto ore di lievitazione, tante da renderla una nuvola. Gli abbinamenti, che variano giornalmente seguendo l’estro del pizzaiolo, risultano a volte insoliti ma sempre centrati, testimoni di un fine palato.
assione per le materie prime e per chi le produce, perché tutti gli ingredienti utilizzati derivano da una fitta rete di produttori e artigiani che lo chef ha saputo creare negli anni. Fitta di relazioni che equivalgono a cura, passione e fiducia. L’elemento di forza, e non solo quella della farina, è appunto la scelta delle farine e in egual misura, l’utilizzo di lievito madre naturale antico, rigenerato da decenni, a rendere unica la pizza di Gabriele Bonci.
Da Pizzarium troviamo dunque gli squisiti tranci, scettro di rivoluzione che ogni giorno cambiano a seconda della disponibilità e stagionalità degli ingredienti, oltre alla sempre verde, o meglio rossa margherita. E dulcis in fundo: i supplì, di pasta soprattutto, ennesima invenzione dello chef Bonci, oltre che i vari fritti sfiziosi come le polpette di bollito, il croccante di baccalà e, se fortuna assiste, il dolce riso al latte speziato con confettura d’arancia.
Tavoli all'aperto
+3939734457
folli amanti dell’alta cucina, in totale sono una ventina, sempre alla ricerca di emozioni. La causa? Un’irresistibile Passione Gourmet