Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Piemonte

Locanda del Pilone

Sul dorso della collina più alta di Alba, la Locanda del Pilone si staglia candida, circondata dal blu-cielo e, ai suoi piedi, disteso, un anfiteatro naturale. Un rifugio delizioso con 8 camere, di cui due suites, immerse in un ambiente intimo e caldo; piscina e risveglio con vista mozza fiato assicurato. Ma la vera anima del Pilone è la sua cucina, lì dove l’essenza di quel circondario privilegiato echeggia distinta nei piatti dello chef Federico Gallo, interprete creativo e amante del Piemonte: il suo.

Da quello leggero e classico di tajarin, vitello tonnato e plin: piatti immediati e confort, da godersi nella Terrazza all’aperto in chiave bistrot. All’interno, Federico Gallo nel profondo: tradizione, ma alla sua maniera, quindi meno compromessi, più Federico, con una nuova lettura della cucina piemontese. Una tradizione libera, una cucina preziosa - con o senza il tartufo, perché la struttura e la ricchezza di un piatto resistono ben oltre la presenza del pregevole fungo. La cucina di Gallo combina salse equilibrate e rotonde, fresche grazie a spinte di acidità mai forzate; cotture sincronizzate all’animale e al taglio - come per la brace raffinata dello yakitori di capriolo; coerenza: meno mare, più entroterra, che assorbe il pesce d’acqua dolce limitrofo e disegna, in primavera, un menu a esso dedicato.

C’è chi cerca i giochi; c’è chi, invece, cucina con lucidità, ed è il caso di Federico Gallo: una mano armoniosa, che si trattiene da azzardi, ma non dalla possibilità di esprimere a pieno la sua identità, golosa e tecnica, con propositi radiosi per il futuro prossimo.

Chef

Federico Gallo

Sous-chef

Chiara Fallini

Ai dolci

Federico Gallo

In sala

Sofia Brunelli

In cantina

Sofia Brunelli e Marco Loddo

Contatti

+390173366616

strada della Cicchetta, 34
12051 - Alba (Cuneo) - Madonna di Como
sito web
info@locandadelpilone.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
martedì e mercoledì; l'intero martedì e mercoledì a pranzo nei mesi di ottobre e novembre
Ferie
15 dicembre-15 aprile
Menu degustazione
100 (6 portate) euro
Antipasto
22 euro
Primo
26 euro
Secondo
38 euro
Dolce
16 euro

Ristorante con camere

Tavoli all'aperto

Lo chef consiglia
Borgo Sant'Anna, Località S. Anna 84, Monforte d'Alba (Cuneo)

+3901731950332

Perché fermarsi
per godersi il panorama a 360° dalla più alta collina di Alba, una tappa imperdibile da vivere nel vostro viaggio nelle Langhe
Marialuisa Iannuzzi
Marialuisa Iannuzzi

classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.