Davanti al mare la felicità è un’idea semplice, scriveva Jean-Claude Izzo; e davanti al mare di Rimini, da Guido, la semplicità del mare si trasforma in eleganza. Perché è questa la parola che useremmo per definire i piatti dello chef Paolo Raschi che, stagione dopo stagione, interpreta il pesce dell’Adriatico muovendosi nell’ambito della tradizione romagnola, le idee di famiglia e le nuove intuizioni legate allo studio del singolo ingrediente. Sempre mantenendo una personale eleganza, sia nel gusto sia nell’estetica di ogni piatto.
Se c’è un luogo in cui le stagioni sono scandite più che altrove è proprio la spiaggia, dove ogni momento dell’anno ha i suoi colori e i suoi profumi. E così è anche anche nei piatti di Raschi. Prendiamo il cefalo, per esempio, che attraversa tutte le stagioni senza uscire mai dal menu, ma cambia interpretazione adattandosi ai sapori e ingredienti stagionali. O i Cappelletti con ripieno di ricotta e brodo di vongole “alla marinara”, idea semplice e felicità. E poi i classici, come la Canocchia si ricorda il gratin o i nuovi classici come la Pizza ai frutti di mare.
Il menu è un abbecedario del mare Adriatico, inesauribile fonte di ispirazione. Guido ha superato i settant’anni e se li porta decisamente bene.
+390541374612
Tavoli all'aperto
+39054129009
fondatrice e direttore responsabile di Dispensa Magazine, ha pubblicato "10 Ottimi motivi per non cominciare una dieta" (Laurana) e il romanzo "Manuale di Cucina Sentimentale" (Baldini&Castoldi)