Verace, suggestiva e selvatica è la terra in cui Lanfranco Centofanti ha deciso, oltre trent'anni fa, di metter su casa e bottega, aprendo un solido ristorante a gestione familiare nel centro di Carsoli. Una terra di mezzo questa, sulla linea di confine tra Lazio e Abruzzo, fatta della promiscuità tra cucina romanesca e marsicana, unite per dar vita nella maggior parte dei casi ad una tavola ghiotta e ruspante, adatta a chi vive la montagna tutto l'anno.
Accanto al papà in cucina e in sala Valerio e Valentina, il cui merito è quello di aver mantenuto intatta l'identità de L’Angolo d’Abruzzo, riscoprendo la cultura pastorale del territorio e reinterpretandola con maestria e modernità. La brace è sempre accesa, per arrostire succosi funghi freschi e carni locali, così come non mancano mai il tartufo, con cui condire delle meravigliosi gnocchi e fettuccine fatti in casa e formaggi strepitosi.
I prodotti sono tutti di stagione, per cui in autunno vincono l'insalata di ovuli, i tagliolini di grano Saragolla con i funghi porcini e la noce di vitello, tartufo estivo e verdura saltata. Sulla pasticceria lo chef da il meglio di sè: Creme caramel allo zafferano o il botturiano Ho rotto la crostata ai Frutti di bosco.
+390863997429
Tavoli all'aperto
+393452739195
articolo a cura degli autori Identità Golose