Vernante è posto all’attacco del Col di Tenda, tra Cuneo, e Ventimiglia, tra le curve e i tornanti che portano fino al mare. Ma se si sceglie di mangiare e anche di dormire lungo la strada, il Nazionale, da generazioni, fa compagnia ai viaggiatori che salgono o scendono per queste montagne. Ristorante e albergo gestiti magistralmente dalla famiglia Macario, che continua a far vivere questo luogo con professionalità e grande senso dell'accoglienza.
La cucina del ristorante è stata invece affidata dal 2016 da Fabio Ingallinera, chef catanese classe '86: dopo tanta Sicilia, ha scelto la grande cucina piemontese, prima all'Antica Corona Reale e poi Vernante. Il suo menu propone il territorio in chiave moderna, con gli ingredienti che si ritrovano scomposti e riassemblati sul piatto per dare sapori nuovi e nuove percezioni gustative. Sono tre le scelte di menu, il primo con i classici del azionale, come la testina di vitella, il rocher di fegato e gli gnocchi al blu di capra. Poi un menu di Acquadolce, che esalta i fiumi di montagna e la sua grande ricchezza, la trota iridea in carpione, il salmerino crudo con salsa di mele e burro acido, o il peperone e l’anguilla. Infine il menù di innovazione Tracce, che lascia allo chef la maggior spinta creativa, come il rognone ai mirtilli, frutto di una scelta di materie prime locali straordinarie, accostate con equilibrio, davvero un grande piatto.
A lato del menu c'è un grande carrello dei formaggi e una carta dei vini profonda e curiosa. Un luogo dove assaggiare i sapori di montagna, in maniera autentica e mai banale.
+390171920181
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390171380383
pensa che il giorno sia felice solo quando scopre un nuovo ristorante dove si mangia bene. Gastronomo per passione, abitante della combattiva Valle Susa, nel tempo che resta si occupa di politiche di welfare e di innovazione sociale