Come in un giardino segreto, le profumate pareti di gelsomino racchiudono gli eleganti tavoli esterni, un senso di relax e di riservatezza. Un luogo raffinato e accogliente impreziosito dai colori della natura dell’erbaio situato nel giardino che conduce l’ospite in questa oasi gastronomica. Il gioco di luci, l’elegante cantina trasparente e la cucina a vista disegnano la sala interna. Una dimensione familiare che mette l’ospite a proprio agio, un gioco ludico e stuzzicante, che a partire dall’aperitivo, si intreccia con la conoscenza della propria terra in combinazione con tecniche ed esperienze che ne rafforzano l’espressività.
La cucina di Francesco Sposito nasce dalla lettura degli ingredienti, disegnandone suggestioni di gusto, un gioco di sinergie tra forme e sapori, completati da una sala attenta e per nulla scontata, con etichette frutto di una ricerca continua. Uno stile attento che nel suo percorso regala emozioni sensoriali e porta il commensale a vivere il momento gastronomico anche come momento di benessere profondo, cercando di memorizzare i gusti, le sfumature e le particolarità del cibo che assaporiamo.
Un consiglio: se ci andate per la prima volta, partite da piatti golosissimi come le Zeppole di mussillo di baccalà, composta di aglio e arance, ricotta di pecora e papaccelle e il Risotto al vialone nano, mantecato con confettura di limoni alla vaniglia, crudo di gamberi viola, vongole veraci ed olio ai pistacchi, bocconi equilibrati e soddisfacenti, che vi faranno sognare la prossima cena in questo luogo magico.
+390815199633
Tavoli all'aperto
+390812359428
articolo a cura degli autori Identità Golose