Se pensiamo a un luogo di cucina classica, ma di carattere, territoriale e ancorata alle tradizioni, ma contemporanea e al passo con i tempi, senza dubbio, in città e in tutta l’Isola, ci viene in mente Luigi Pomata. Lui, lo chef carlofortino, instancabile lavoratore e figlio di un grande ristoratore che ancora tiene le redini del ristorante di famiglia, a Carloforte; lui, che nei primi anni duemila, con coraggio, ha deciso di aprire nel capoluogo sardo, dare il suo nome al suo progetto e metterci la faccia. Lui, una persona stimata non solo come chef, ma e soprattutto come imprenditore, capace di non fermarsi alla gestione dell’insegna principale, ma spaziare con altri locali (adiacenti alla casa madre), organizzare e gestire eventi e catering, andare in giro a portare alta la bandiera della sua regione e della gastronomia ad essa collegata.
C’è un’altra certezza, da Luigi Pomata: si sta bene, in tutte le occasioni. Per un formale pranzo di lavoro, per un ritrovo numeroso in famiglia, se stiamo con gli amici o con i propri compagni di vita. Si sta bene perché la sua cucina è capace di unire numeri a una qualità costante, si sta bene perché la sua proposta riempie gli occhi e soddisfa la gola. Piatti imperdibili: il girotonno, senza dubbio.
Carpaccio di filetto e salsa all'acqua di mare; Tartare con spuma di mozzarella, capperi croccanti e uova di pesce; Diaframma in crosta alle erbe e crema di kefir; Reale in crosta di pepe limonato e salsa agli agrumi; Carpaccio di ventresca, gelatina al martini dry e salsa all'arancia; Testa in cassetta con mayo al wasabi.
+39070672058
Tavoli all'aperto
+390706775602
sardo per passione, vino e birra di qualità sono il segreto della sua giovinezza. Lavora dal 2005 al Gambero Rosso e nella vita si divide volentieri tra la penna e il bicchiere