In un mondo come quello della ristorazione fatto di tante incertezze, di aperture e purtroppo di chiusure La Palta è una solida certezza che da oltre 30 anni racconta la sua storia. Ovvero la cucina proposta da Isa Mazzocchi, una cuoca che, senza clamori e con tanta umiltà, ha reso questo ristorante celebre ben oltre i confini regionali. Un ristorante a gestione famigliare che probabilmente ha sempre funzionato bene proprio per questo motivo e quel senso di focolare domestico, di casa distante da casa lo sanno trasmettere benissimo a ogni cliente che entra al ristorante.
Una cucina quella di Isa mai urlata, con piatti di grande finezza che sono si del territorio ma sanno anche guardare lontano. Nel menù troviamo sia piatti di mare che di terra con ingredienti non comuni in un ristorante gastronomico come ad esempio il Boccalone alla fiamma, biete, uvetta, capperi e carciofi o il Cavallo scottato, cicoria, acciughe, pane nero. In Emilia non può di certo mancare la pasta ripiena come i Tortelli piacentini con la coda al verde di stagione o i Ravioli di riso tra oriente e occidente o ancora gli Aperti di capriolo con zucca, mirtilli e ginepro. Grandi soddisfazioni anche tra i dolci; uno su tutti il Babà all’amaro Amara con caponata di frutta e verdura, cappero al sale, sorbetto di fichi.
Bella carta dei vini, disponibile sia in versione digitale che cartacea, con proposte molto interessanti e mai banali. Ci si può veramente divertire senza spendere una fortuna.
+390523862103
+390523998856
cultore del bien vivre, lavorando nella moda ha sviluppato una grande passione per i viaggi e per la cucina. Collabora con Passione Gourmet, Opinionated About Dining e Famiglia Cristiana