Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Trentino Alto Adige

Tilia

Tavoli all’aperto

All’ombra delle Dolomiti, Tilia (“tiglio” in latino) è un affascinante ristorantino di soli 5 tavoli (un massimo di 12/15 coperti), ricavato in un cubo di vetro in mezzo al prato dell’ex Grand Hotel di Dobbiaco. Seduti su vere e proprie poltrone, la validissima maître-sommelier Anita Mancini (anche idro-sommelier, esperta di acque) dispenserà consigli e intratterrà gli ospiti raccontando la cucina di Chris Oberhammer, un signore legato a doppio filo alla cultura di montagna, esaminata con tecnica filo-francese – fu allievo di Alain Ducasse.

Alla precisione geometrica e cromatica degli impiatti e alla profondità dei fondi corrisponde una sempre più leggiadra scelta di decò vegetali raccolti dai contadini e nelle selve circostanti. Tra i piatti recenti: Cracker di pane, erbe e fiori, Pollo in casseruola di vegetali, Tortino di polenta con uovo poché e formaggio graukäse e la sempre buonissima Coda di bue con finferli, crostini e il suo brodo. Triplice la possibilità dei menu degustazione e sempre ricchi e originali i wine pairing di Anita.

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Perché fermarsi
per il luogo, un cubo di vetro praticamente piantato nella natura (o nella neve) sotto alle Dolomiti e la cucina solida di suggestioni montane di Oberhammer

Chef

Chris Oberhammer

In sala
Anita Mancini
In cantina
Anita Mancini

Contatti

+393358127783
via Dolomiti, 31b
39034 - Dobbiaco (Bolzano)
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero lunedì, martedì a pranzo, mercoledì a pranzo, giovedì a pranzo, domenica a cena
Ferie
variabili
Menu degustazione
90, 110 e 150 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per il luogo, un cubo di vetro praticamente piantato nella natura (o nella neve) sotto alle Dolomiti e la cucina solida di suggestioni montane di Oberhammer
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose