Non tutti gli italiani, quando ci si mettono, riescono a fare gli americani. Proprio per questo è impareggiabile lo charme di un'americana che si mette a fare l'italiana, con risultati prodigiosi. Alice Delcourt è capace di fare risotti come se fosse nata a Trezzano sul Naviglio, invece viene dalla North Carolina e lo evidenzia soltanto con quell'inflessione che la rende ancora più simpatica.
Il suo locale si può definire orto con cucina o ristorante con orto, ma il concetto è abbastanza chiaro: tutta la parte vegetale è a centimetro zero, anzi se si vuole essere pignoli si può arrivare a 50 metri, dove Alice coltiva tutto quello che le serve. Nei suoi piatti la componente vegetale non manca proprio mai, poi in base al mercato e alla stagione c'è l'abbinamento con carne o pesce, ma sempre mantenendo un equilibrio che consente di passare ore felici anche grazie a un abbinamento intelligente a etichette in gran parte alternative.
Il tocco magico di Alice è noto da tempo ai milanesi che frequentano il suo locale, ma durante gli ultimi due anni la chef ha saputo reinventare tutto, ha costruito un sistema di delivery che ha spopolato durante la pandemia e che ha voluto portare avanti anche quando le regole le hanno consentito di tornare a fare il suo mestiere quasi al cento per cento. La differenza sta nello scenario. Ordinando da casa si mangia bene, facendosi qualche chilometro lungo l'alzaia c'è la possibilità di stare in buona compagnia in un ambiente informale e se il tempo lo permette in un giardino che sembra collocato su un altro pianeta, nel Paese delle meraviglie.
+390287380711
Tavoli all'aperto
+390249775083
giornalista di News Mediaset, settore sport. Alle spalle 35 anni di giornalismo, 54 di golosità e una quarantina di rock