Il regno dei fratelli Guidi è un locale inaspettato subito fuori Milano. Un luogo curato e accogliente, adatto ad andare con amici golosi o per una serata romantica. È un luogo dalla doppia anima, siamo nella prima campagna, ma il locale ha un appealcentrato anche su Milano città. L'offerta di Dario in cucina ha uno sguardo su Milano sia classico che contemporaneo. Per fare un esempio, sia la Cotoletta sia il Risotto alla Milanese valgono il viaggio dagli Appennini in su. Non c'è molto da aggiungere, vale la pena prenderli proprio alla carta abbinando una scelta di bottiglia dalla sorprendente carta dei vini curata dal fratello Diego (dai ricarichi onestissimi), che si occupa anche della sala.
Poi c'è il menu più contemporaneo, quello che guarda alla tradizione delle frattaglie milanesi ma anche con libertà ad ingredienti italiani e ispirazioni internazionali. Per dire, Spaghettoni, burro affumicato, ostriche del Po e bergamotto è un piatto che vale assolutamente la pentola intera. Vale per la ricerca sulle materie prime (burro e ostriche in primis, spesso scontate, ma raramente sorprendenti come qui) ma anche per la golosità sapiente.
Oppure Noodles Nduja lime e cocco, che prende ispirazione dai viaggi in Asia con spunti estremamente italiani. È un ristorante che va esplorato in tutte le sue anime perché è la liberta di espressione la più grande garanzia della qualità del lavoro di questa famiglia. E da marzo 2020 c'è un carrello dei formaggi in crescita: ha 25 referenze, per ora, e li seleziona Dario in persona.
+39029085125
Tavoli all'aperto
+3902945297
articolo a cura degli autori Identità Golose