Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lombardia

Viva - Viviana Varese

RelatoreStellinaGiglioChef’s table

Viviana Varese è illuminata di nuova luce. È anche più consapevole di prima. In verità, è ulteriormente cresciuta. Ci sembra pervasa di entusiasmo, ad esempio, per il suo secondo indirizzo, quello di Noto in Sicilia, il W Villadorata Country Restaurant. Poi, per il progetto meneghino di pasticcerie-gelaterie “solidali”, l’ha chiamato Viva, dolci e gelati. E ancora, gira per congressi in tutto il mondo, tesse una rete di relazioni e amicizie con donne chef di almeno altri tre continenti. Incarna appieno, insomma, la dimensione dello chef contemporaneo che non è solo bravo a cucinare, ma ha acquisito un ruolo sociale.

All’insegna ammiraglia, il Viva di Milano, questo tourbillon si traduce in nuovi stimoli che vanno ad arricchire una struttura già consolidata, «Autenticità come filo conduttore. Contemporaneità come ibridazione. Appartenenza come riconoscibilità. Milano è sempre più cosmopolita e la cucina di Viviana Varese rende omaggio a questa sfumatura della città». È una splendida dichiarazione programmatica.

Il menu 2023 esprime una triplice proposta degustazione: c'è "Il Mare", il ritorno all'amore di sempre della cuoca salernitana (segnatevi Dieci braccia per abbracciarti, cioè Linguine alla granseola con salsa al prezzemolo, aiolì e tacos di patata), "La storia è Viva" ("classici" come il Superspaghettino con brodo di anguilla affumicata) e "Re-Viva-L", il menu in cui spicca un favoloso Pancotto con otto verdure, brodo di quattro carni, pane ai grani antichi, stracciatella e profumo di agrumi.

Chef

Viviana Varese

Sous-chef

Daniele Lodigiani e Andrea Abate

Ai dolci

Alessandro Montanari

In sala

Martina Falzarano e Anna Lombardo

In cantina

Alessandro Limongelli

Contatti

+390249497340

piazza XXV Aprile, 10
20121 - Milano
sito web
info@vivavivianavarese.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica a cena
Ferie
24-28 dicembre, 1 gennaio; 2 settimane ad agosto
Carte di credito
No The Fork Pay
Menu degustazione
140 (5 portate), 170 (7) e 190 (9) euro
Antipasto
38 euro
Primo
50 euro
Secondo
45 euro
Dolce
18 euro
Tavolo dello chef per 15 persone

Lo chef consiglia
Tipografia Alimentare, via Dolomiti 1, Milano

+390283537868

Perché fermarsi
per la cucina così fortemente identitaria di una delle migliori cuoche del paese
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori Identità Golose