Il mare. Quante volte siete stati al mare, cercando quel trasporto, quella sensazione di coccole, profondità e spazio infinito che solo il mare sa darci? Quante volte siete passati per una città di mare con la sensazione di poter assaporare quel profumo e quel desiderio di cucina moderna? Gianfranco Pascucci ha aperto da tempo il suo Porticciolo a Fiumicino (Roma) e con Vanessa Melis porta idealmente i clienti in mare aperto su una nave ben strutturata.
Cucina, sala, vino e cantina sono perfettamente sincronizzati e di grandissimo livello. Dal famosissimo 'Panino da spiaggia', figlio di studi ed interessi personali che ci ricorda che anche un semplice panino può rappresentare il mare e la ristorazione di livello. Ma sia per quanto riguarda il menu alla carta che il degustazione sono pieni di piatti che pescano (si può dire vero?) a piene mani tanto nella tradizione (o nel ricordo di essa) che nell'idea della moderna gastronomia.
Tonno, calamaro, bottarga, seppie sono solo alcune delle materie di casa, ma anche l'idea che la cucina può rispettare l'ambiente con continuità non solo per 'moda' o per assecondare i tempi. Piatti che creano avanguardia con cura e attenzione, con potenza e costanza da anni. Pascucci negli anni è cresciuto di anno in anno, acquisendo sicurezza e costanza.
+390665029204
+390302523051
classe 1971, nasce grafico, disegnatore e curioso. Apre il suo blog bloggokin.it nel 2005 quando non era ancora una moda, da allora si occupa e scrive di creatività e di tutto quello che gli gira intorno, cibo e ristorazione compresi
Gianfranco PascucciMuggine nell’Oasi di Burano
Gianfranco PascucciRaviolo Umami