Lonigo è un centro agricolo, fra Verona e Vicenza, con un imponente Duomo, un bel teatro e un ippodromo, a memoria di quella Fiera del Cavallo che nel primo Novecento portava qui allevatori e compratori da tutto il mondo. Ma il vero tesoro del paese è La Peca, il ristorante dei Portinari.
Nicola e Pierluigi, con la moglie Cinzia, hanno creato, in oltre 30 anni di attività, uno dei luoghi più affascinanti dell’Italia gastronomica. Il locale, ampio ed elegante, arredato con cura dei particolari, ricorda le grandi location delle chef star francesi: pensato, costruito e ampliato per essere palcoscenico di straordinarie performance culinarie che, ogni giorno, qui vanno in scena.
La filosofia di Nicola Portinari è quella della “semplice complessità”. Rigore e precisione negli assemblaggi degli ingredienti sono scientifici. Così come la delicatezza e la maestria con cui sono trasformate le materie prime, autoctone ed esotiche. Una forza gentile, grazie alla quale ogni piatto è una gioia inserita in un percorso dove, nei menù degustazione, si viaggia cullati da profumi, gusti, consistenze uniche ed emozionanti. La Zuppa di scampi con bottoni di capesante ai broccoli è paradigma di questo credo: dolce, spumosa, intensa. I piatti lasciano stupiti e affascinati come l’Anguilla in forno di braci, cotta a 420 gradi e completamente sgrassata, accompagnata, in estate, da anguria o guava e in autunno da funghi shitake e daikon piccante. Ottime le carni come da tradizione di famiglia. Moderni e attuali i dolci, firmati da Pierluigi.
Profonda la cantina con molte etichette venete da scoprire.
+390444830214
+390454826046
curioso per natura e per percorsi, con una laurea in Fisica e 25 anni da commentatore sportivo sui canali di Eurosport. Oggi è voce di GolfTV, ha una cattedra allo Iulm e ama formare i giovani talenti della comunicazione. Le sue passioni: giocare a golf e raccontare storie di luoghi, cibi e vini