Con ogni probabilità Giuseppe Iannotti è bipolare. Non si spiega altrimenti il fatto che sia un guappo chiassoso, ridanciano e cazzaro (si può dire?) e invece il suo ristorante e i suoi piatti funzionino come un orologio svizzero, senza una sbavatura. Dopo anni per sbrogliare l’arcano, siamo però arrivati a una possibile risposta: Iannotti ha talento e, ancor di più, è capace a scegliere le persone. Che sono Alfredo Bonanno, uno dei migliori sommelier della propria generazione, Eugenio Vitagliano e Yuji Hazama a fianco dello chef. Quel tipo di uomini che non è facile trovare nei ristoranti, per dedizione e professionalità.
Il risultato è che in questa casa di famiglia (i genitori abitano al piano di sopra e, temibile rivale, la madre di Iannotti cucina alla grande) in mezzo alla Campania più remota c’è una grande sala elegante, un bel giardino con in fronte l’orto, soprattutto si pratica una cucina che spinge a mille sull’acceleratore cercando l’avanguardia – cui è dedicato un laboratorio specifico – e attingendo a chi la fa, da Muñoz a Romito.
Il risultato sono due menu degustazione che si chiamano come iene – Mw White e Mr Pink – di cui nulla è dato sapere: fidatevi di Beppe. Così si inseguirà una teoria di corse che sono bocconi, che sono gioco, che sono gusto, che sono creatività: il riuscitissimo Spaghetto allo scoglio e la cotica con pelle di baccalà soffiata, il Tramezzino di rana e il Pop-corn di animella, Ceci e ricci e Pescatrice con prugna e aglio nero, Agnello e shiitake e la Neve col mosto cotto. Un divertimento che davvero non t’aspetti a un passo da Benevento.
+390824940723
Ristorante con camere
+393495419274
viaggia e mangia per Lonely Planet, Osterie d'Italia, Repubblica e la collana I Cento (EDT). Ha scritto "Dire Fare Mangiare" (ADD), "Cibo di strada" (Mondadori), "Il Gusto delle piccole cose" (Mondadori Electa) e “Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi di Torino”, ama andar per trattorie e ristoranti di blasone portandosi dietro una moglie riottosa e due figli onnivori
Giuseppe IannottiOmaggio al Sannio
Giuseppe IannottiPasta e fagioli con ostriche
Giuseppe IannottiPasta “panna e salmone”
Giuseppe IannottiMaiale rosè