Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veneto

Il Ridotto

Nicolò Bonaccorsi è un figlio d'arte, ma per scoprire di essere cuoco fino al midollo c'ha messo un po'. Dopo una laurea in Economia e alcuni anni di lavoro in azienda capì che quel percorso non lo appassionava. Aveva poi un tarlo: gli sarebbe dispiaciuto immensamente se quanto costruito dal padre Gianni – l'Aciugheta, l'eccellente bacaro-pizzeria fondato nel 1978 proprio qui di fronte, e questa insegna inaugurata nel 2008 – fosse andato perduto una volta che il genitore avesse appeso la toque al chiodo. Così, a 34 anni, si rimise in gioco nei locali di famiglia.

Essere cresciuto tra i fornelli e affiancare i bravi chef che qui si sono avvicendati però non gli poteva bastare e per bruciare le tappe ha frequentato prima l'Accademia Niko Romito e quindi degli stage dalla famiglia Alajmo (a Le Calandre e al Quadri). Dall'ottobre del 2019 ha preso saldamente il timone del Ridotto dove sviluppa una proposta tutta sua, fatta di preparazioni che combinano un'ottima materia prima prevalentemente local, a tocchi di personalità e accostamenti originali, nel segno dell'equilibrio e dell'eleganza delle presentazioni.

Il risultato sono piatti ricchi di gusto, con gli ingredienti in piacevole sintonia come nel caso delle Mazzancolle con porri, creme brûlé all’aringa affumicata e erbe amare o del Rombo con vongole e cavolo nero. Bella e vasta la cantina curata da Gianni Bonaccorsi. A mezzogiorno si può optare per un menu a 39 euro composto da tre tapas e un piatto del giorno (carne o pesce). Dritta finale: i dolci sono sfiziosissimi e se lo chef ha preparato il gelato... non perdetevelo!

 Brambilla-Serrani

Chef

Nicolò Bonaccorsi

Ai dolci

Nicolò Bonaccorsi

In sala

Luciano Palmieri

In cantina

Gianni Bonaccorsi

Contatti

+390415208280

campo SS. Filippo e Giacomo, 4509
30122 - Venezia - sestiere di Castello
sito web
info@ilridotto.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
martedì e giovedì a pranzo e l'intero mercoledì
Ferie
variabili tra gennaio e febbraio
Carte di credito
No American Express
Menu degustazione
100 (5 portate; vegetariano), 120 (5) e 140 (7) euro
Antipasto
35 euro
Primo
35 euro
Secondo
40 euro
Dolce
12 euro

Ristorante con camere

Lo chef consiglia
Trattoria da Ferruccio, via Gatta 6, Venezia-Mestre: per la materia prima freschissima

+39041942489

Perché fermarsi
per il Rotolo di coniglio in crépinette, geniale e golosa interpretazione di un'antichissima ricetta di Apicio
Andrea Ciprian
Andrea Ciprian

bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da oltre 20 anni scrive di gusto collaborando con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com