Tenere salde le radici per andare lontano. Dopo i successi nelle realtà ristorative del Morelli Milano all’interno dell’hotel Viu in zona Chiantown e al Phi Beach in Costa Smeralda, Giancarlo Morelli non smette di dare amore e attenzioni alla sua prima creatura, il Pomiroeu di Seregno. Già il nome ne svela l’intento: pometo perché questa zona era famosa per la coltivazione delle mele. Ed ecco un menu attento ai ritmi della natura e alle stagioni, che non si discosta dalle tradizioni, ma le eleva grazie all’esecuzione tecnica.
In carta piatti storici come il Riso mantecato alla ricotta di bufala leggermente affumicata, colatura di alici con battuto di gamberi rossi e tartufo nero, e novità stagionali, come il Cavatello, broccolo, salvia e aglio rosso di Nubia o il Raviolo in consommé di gallina, mostarda di pere e mandarino. Tra i secondi, oltre all’imperdibile Costoletta alla milanese dello chef (potrete scegliere se alta o bassa) e alla Lingua di vitello, patate e salsa verde, troverete anche il Piccione con mais, fieno e cime di rapa e il Capocollo abbinato carciofo, topinambur e gru di cacao. Sempre disponibili fuori menu.
Squadra affiatata, brigata coordinata e una sala cordiale che regala una sensazione di famiglia. Alle pareti, tanta arte a ricordare che anche la cucina lo è. Proposta dei vini curata, con 400 etichette che esprimono la passione dello chef per l’Italia e la Francia, in particolare per bolle e vini bianchi. I più romantici possono mangiare nella bella cantina, circondati da etichette di pregio. Dal Pomiroeu si esce col sorriso.
+390362237973
Tavoli all'aperto
+39039388981
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015