Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Toscana

Enoteca Pinchiorri

Annie Féolde e Giorgio Pinchiorri hanno istituito un sodalizio mitico, quello dove s'è consumata la nascita dell'alta cucina italiana. Un ristorante che ha fatto scuola secondo due direttrici parallele e parimenti importanti: una cucina raffinata ma risolutamente di mercato e una cantina semplicemente leggendaria, impressionante per profondità, spessore, numeri e perizia filologica. Chiaramente, con queste premesse anche la sala, affidata dal 1995 alle raffinate cure del direttore e sommelier Alessandro Tomberli, non poteva essere da meno.

Un esempio? Questo è uno dei pochi ristoranti al mondo dove, ai mancini, è riservata una posateria personalizzata, come accade anche ai clienti più cari, che invece hanno la propria, incisa delle rispettive iniziali. Tutti i piatti sono poi forieri di una bellezza rinascimentale, oggi anche più audace e creativa del solito, a partire dai più golosi - come l'irresistibile sugo di gallina in tegame - fino ai più raffinati, solitamente rappresentati da una magnifica cacciagione, proposta in più servizi.

Perché sin da quando Annie Féolde componeva i primi amuse-bouche all'Enoteca Pinchiorri, le cui cucine sono oggi affidate alle cure di Riccardo Monco e Alessandro Della Tommasina, il piatto è ancora concepito come un manufatto di spessore artistico e culturale in grado di leggere il presente senza mai prescindere dal passato. Il tutto, incastonato in un menu liquido e sartoriale, appositamente studiato per esaltare ogni occasione e celebrare il pasto nella sua ellenica - e dunque classica - antica accezione: quella del simposio.

 Brambilla-Serrani

Chef

Riccardo Monco e Alessandro Della Tommasina

Vai alla scheda dello chef

Ai dolci

Francesco Federici e Alessio GalliIvano Boso

In sala

Alessandro Tomberli

In cantina

Alessandro Tomberli

Contatti

+39055242757

via Ghibellina, 87
50122 - Firenze
sito web
ristorante@enotecapinchiorri.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì; aperti solo a cena
Ferie
variabili
Menu degustazione
175 (5 portate) e 250 (8) euro
Antipasto
80 euro
Primo
80 euro
Secondo
100 euro
Dolce
35 euro

Tavoli all'aperto

Lo chef consiglia
l'aperitivo in cantina, circondati da etichette semplicemente leggendarie

+

Perché fermarsi
perché questo è uno dei luoghi dov'è nata la grande cucina classica italiana
Passione Gourmet
Passione Gourmet

folli amanti dell’alta cucina, in totale sono una ventina, sempre alla ricerca di emozioni. La causa? Un’irresistibile Passione Gourmet